top of page

L'uguaglianza nella filosofia: 
Voci a confronto!

La nostra concezione di uguaglianza non é risultato solo di una successione di eventi storici, ma alla base di questi vi fu sempre un pensiero, un'idea;  dietro questa ci furono le menti di grandi pensatori e filosofi che le dettero un fondamento, una giustificazione e, soprattutto, una ripercussione politica. Fu principalmente tra il XVII e il XVIII secolo che il tema emerse e divenne oggetto di discussione, discussione che fu sempre legata a doppio filo con la vita concreta dell'uomo e la politica.

Nei post seguenti abbiamo presentato i principali esponenti di questi due secoli, cercando di approfondire e contestualizzare le loro posizioni, fondamento ideologico della nostra Costituzione.

bottom of page