UGUALI MA DIVERSI
Testimonianze
Fermarsi alle Carte, tuttavia, non basta. È fondamentale comprendere le ragioni di nascita di un principio così importante e affrontare la sua evoluzione nel corso dei secoli, ma è altrettanto necessario capire come esso venga sentito dai cittadini. È essenziale rendersi conto di come una fetta di popolazione si senta trattata in modo uguale agli altri e invece un’altra viva in prima persona le conseguenze di un sistema che esclude, discrimina e non tiene conto delle esigenze altrui. È essenziale confrontarsi con i vissuti di altre persone, con battaglie che difficilmente immaginiamo, o perché appartengono ad epoche diverse dalla nostra, o perché semplicemente non interessano il nostro ego privilegiato. È essenziale essere consapevoli, perché solo nella presa di coscienza dell’esistenza dell’”altro”, nasce il senso di collettività e di solidarietà civile.