top of page
DALL·E 2023-02-20 17.58.38 - persone.png

Uguali ma Diversi

"Benvenuti nel blog della 4A del Liceo Scientifico Enrico Fermi di Padova, dove ci concentreremo su uno dei pilastri fondamentali della nostra Costituzione Italiana: l'uguaglianza. In questo spazio virtuale, la classe 4A esplorerà e analizzerà in profondità il significato dell'articolo 3, la sua importanza nella società e come viene attuato nella pratica quotidiana. Attraverso riferimenti alla storia e alla filosofia, vi accompagneremo in un percorso che vi aiuterà ad acquisire una comprensione più profonda della Costituzione Italiana e a riflettere sull'importanza dell'uguaglianza. Iniziamo questo viaggio insieme!"

In che cosa consiste il nostro progetto?

​

L'intento di questo progetto è la valorizzazione, l'approfondimento e l'illustrazione dell'uguaglianza, un tema che rappresenta uno specifico principio a fondamento della nostra Costituzione, un valore cardine che la caratterizza. Aderendo a questa iniziativa, ci siamo posti l'obiettivo di delineare la reale portata del concetto di uguaglianza come espresso all'articolo 3 della Carta costituzionale, che non si limita ad assicurare la parità di trattamento senza discriminazione alcuna, ma va ben oltre, impegnando lo Stato, e quindi noi tutti, all'uguaglianza sostanziale. Il fine di questo blog è quindi quello di diffondere la consapevolezza che l'uguaglianza non dev'essere solamente una distante utopia, ma un obiettivo concreto che ogni cittadino deve cercare di raggiungere nella sua quotidianità. Ecco perché abbiamo cercato di rendere il nostro lavoro il più coinvolgente possibile per noi e per i nostri lettori attraverso immagini, interviste e una forte motivazione a rendere il mondo un posto migliore.

foto di classe.png

La nostra classe

Piero Calamandrei

Però, vedete, la costituzione non è una macchina che una volta messa in moto va avanti da sé. La costituzione è un pezzo di carta: la lascio cadere e non si muove. Perché si muova bisogna ogni giorno rimetterci dentro il combustibile, bisogna metterci dentro l’impegno, lo spirito, la volontà di mantenere queste promesse, la propria responsabilità.

Don Milani

Nulla é piú ingiusto che far parti uguali tra disuguali.

Piero Calamandrei

Quindi, voi giovani alla costituzione dovete dare il vostro spirito, la vostra gioventù, farla vivere, sentirla come cosa vostra, metterci dentro il senso civico, la coscienza civica, rendersi conto – questa è una delle gioie della vita – rendersi conto che ognuno di noi nel mondo non è solo, che siamo in più, che siamo parte di un tutto, nei limiti dell’Italia e nel mondo.

​

bottom of page